martedì 30 novembre 2010
lunedì 29 novembre 2010
sosten-abilita'
Sustain/ability è il primo festival dedicato al design sostenibile promosso da Treviso Design. L’obiettivo è di introdurre il pubblico al tema della sostenibilità e avviare una serie di dibattiti sulle diverse realtà territoriali coinvolte (istituzioni, aziende, università, pubblico) per ripensare lo sviluppo in chiave etica, e diffondere la sensibilità verso la sostenibilità come elemento di innovazione e valore aggiunto per le aziende e per i designer.
II dan
“la scultura e’ gia’ nel marmo… lo scultore non deve far altro che liberarla dalla materia in eccesso”
Michelangelo
Grazie al Maestro, ai sempai, alle compagne e ai compagni di dojo, grazie a Gabry e a Gianluca.
Ossu!
...e buon lavoro per il futuro...
giovedì 25 novembre 2010
un nastro bianco per testimoniare
25/11/10 : non giriamo la faccia
http://www.repubblica.it/solidarieta/volontariato/2010/11/25/news/un_nastro_bianco_contro_la_paura_ad_uccidere_sono_mariti_e_fidanzati-9487242/
http://www.endfgm.eu/en/
mercoledì 24 novembre 2010
le italiane
la biografia di 15 testimoni d'eccellenza che scandiscono un secolo e mezzo di emancipazione femminile nel nostro paese, donne di straordinaria intelligenza e determinazione, certo eccezionali, ma che sono anche il simbolo dell'impegno costante e comune delle tantissime donne che, nel tempo, hanno percorso quel lungo cammino verso l'autonomia di genere non ancora completato. un augurio
http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2010/11/24/news/passaparola_24_novembre-9453734/?ref=HREC2-9
giornata del rispetto
“Chi prova pietà per la donna, la disprezza.
Chi le attribuisce la colpa dei mali della società, la opprime.
Chi crede che la bontà di lei dipenda solo dalla propria bontà e che la sua malvagità dipenda solo dalla propria, è uno spudorato.
Ma colui che accetta la donna come Dio l’ha fatta, le rende giustizia”.
Kahlil Gibran
Le sorelle Minerva, Patria e Maria Teresa Mirabal, della Repubblica Dominicana erano tutte e tre impegnate nella lotta contro la dittatura di Rafael Trujillo, protetto dal governo USA.

L’indignazione che il loro assassinio sollevò in tutto il mondo fece allontanare gli Usa da Trujllo che, dopo pochi mesi venne assassinato.
Passarono alla storia con il nome di battaglia: Mariposas, farfalle. Alla loro vicenda si ispira il libro "Il tempo delle farfalle" scritto da Julia Alvarez (Editore Giunti).
L’Assemblea Generale dell’ONU con la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999 fece di questa data la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne invitando i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG ad organizzare attività volte a sensibilizzare l’opinione pubblica.
questo il mio piccolo contributo: il rispetto degli altri passa dal rispetto per se stesse. buona giornata
venerdì 19 novembre 2010
trofeo karate kid - il diritto di non essere campioni
domenica 21/11/10
palacicogna di ponzano veneto
h. 9.00 ritrovo atleti Fascia E, Fascia D
h. 9.30 inizio gara Fascia E, Fascia D
Fascia D: 1999/1998
Fascia E: 1997/1996
h. 10.30 ritrovo atleti Fascia C
h. 11.00 inizio gara Fascia C
Fascia C: 2001/2000
h. 14.30 ritrovo atleti Fascia B, Fascia A
Fascia A: 2005/2004
Fascia B: 2003/2002
un'occasione per incontrare, divertendoci,
amici da tutta la regione e metterci alla prova confrontandoci con le nostre emozioni.
buona giornata a tutti !!!
mercoledì 17 novembre 2010
Inno alla bellezza
"Chi non ha mai guardato con meraviglia una notte stellata? Una notte cosi, luminosa e serena.....anche la morte l'ha guardata stasera e ne e' rimasta stupita tanto da capire che non ce la farebbe mai ...si e' accorta di aver perso la partita...non gli resta che buttarsi con una corda al collo nell'acqua del lago! La morte ha perso la partita con la vita..." aurelio
La fine perde i suoi attributi spaventosi davanti all’espressione pura del flusso vitale. Bellezza e armonia come eternita’. Il dolore, la sofferenza si ridimensionano alla luce della trascendenza.
Tutta questa luminosita' e' un segno: cercare la bellezza, la positivita’, permette di affrontare con successo la fatica. Ancora una volta: grazie.
lunedì 15 novembre 2010
mio fratello che guardi il mondo...
"e il mondo non somiglia a te...
...se c'e' una strada in fondo al mare,
prima o poi si trovera'.
se non c'e' strada in fondo al cuore degli altri,prima o poi si traccera'..."
sabato 13 novembre 2010
Aung San Suu Kyi
aung san suu kyi, il coraggio di assumersi la responsabilita' della propria vita e del benessere comune, e' libera!
un'occasione di gioia per riflettere sul proprio personale impegno
Etichette:
biografie,
difesa personale,
donne,
politica
lontano lontano...

venerdì 12 novembre 2010
giovedì 11 novembre 2010
il maestro Andrea...
allora oggi voglio dedicare questo post alle attenzioni, all’affetto, alla comprensione e all’umanità che il maestro Andrea, colonna portante e memoria storica del dojo dalla sua fondazione, dedica a tutte le persone che lo frequentano. Con lui ho imparato (a suon di pugni) che a volte essere duri significa voler bene. GRAZIE!
:-DDD
mercoledì 10 novembre 2010
paesaggio
e' impressionante...fara' riflettere?
http://www.corriere.it/cronache/10_novembre_10/caprara-alluvione-dal-satellite_6185a8da-ecf4-11df-8b0b-00144f02aabc.shtml
oui, la vie c'est beau...
fosse cosi semplice farsi capire...senza infamia e senza lode, una favoletta. pero' mi piacerebbe tanto una persona con la serenita' di suzanne
se niente e' per caso...
questa sera dall'autoradio, nel buio, tra la pioggia e' uscita questa voce:
"Non sono una signora
Una con tutte stelle nella vita
Non sono una signora
Ma una per cui la guerra non è mai finita
Oh no, ho no…
Io che sono una foglia d’argento
Nata da un albero abbattuto qua
E che vorrebbe inseguire il vento
Ma che non ce la fa
Oh ma che brutta fatica
Cadere qualche metro in là
Dalla mia sventura
Dalla mia paura
E’ un volo a planare" ....
(i capelli da istrice uguali...ha ha ha, da istrice-istruttrice mi hanno detto le ragazze)
quale famiglia?
“Verso un piano nazionale per la famiglia”, presentato in questi giorni a Milano, alla Conferenza nazionale per la famiglia, è un documento di intenti preparato dall’Osservatorio nazionale sulla famiglia.

Io condivido questo punto di vista, l’unico che non trovo ipocrita.
martedì 9 novembre 2010
chi ha paura del lupo cattivo?
queste immagini sono tutte opere d'arte:
http://www.nationalgeographic.it/fotografia/2010/11/08/foto/i_vincitori_del_concorso_2010-133873/1/
lunedì 8 novembre 2010
musica, maestro!

sabato 6 novembre 2010
il rischio zero e' il piu' grande
«Dobbiamo imparare, noi genitori, a trasmettere fiducia ai figli. E a lasciare che prendano piano piano la loro strada»
condivido. e ringrazio, anche se mi fa sorridere, la mamma che mi imbroglia sull'eta' della figlia, dicendomi che ha 5 anni e non 4 purche' la prenda nel corso. e' fortissima questa bimba, in mezzo ai ragazzini piu' grandi se la cava con una tranquillita' da illuminata.
ed e' una lezione per i genitori degli allievi piu' grandi che invece mi chiedono di evitare loro ogni frustrazione.
ed e' una lezione per i genitori degli allievi piu' grandi che invece mi chiedono di evitare loro ogni frustrazione.
si fa un torto ai figli non preparandoli ad affrontare la difficolta'.
http://www.corriere.it/cronache/10_novembre_06/salom_figli_bambagia_b96bea0e-e976-11df-9dd3-00144f02aabc.shtml
venerdì 5 novembre 2010
sviluppo sostenibile?

http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cronaca/2010/5-novembre-2010/appello-imprenditori-intellettuali-pronti-reagire-ma-non-lasciateci-soli-1804103079472.shtml
http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cronaca/2010/5-novembre-2010/meno-rifiuti-la-crisi-veneto-autosufficiente-mai-piu-inceneritori-1804101938423.shtml
tu non sei normale, sei straordinaria
mi ricorda un film cult, "anna dei miracoli".
non sempre si puo' ma vale la pena provarci.
http://www.corriere.it/salute/disabilita/10_novembre_04/libro-anna-gioria_68828d94-e757-11df-a903-00144f02aabc.shtml
giovedì 4 novembre 2010
Perché il movimento fisico è antidepressivo
Studi scientifici controllati hanno dimostrato che un’attività sportiva anche leggera, soprattutto se praticata all’aria aperta, ha un effetto antidepressivo naturale e accelera il recupero del buon umore, potenziando l’effetto dei farmaci e/o di un’eventuale psicoterapia. Questo accade perché:
- consente di scaricare le emozioni negative che altrimenti si accumulano nel corpo, causando ulteriore tensione e malessere;
- aumenta le endorfine, le nostre molecole della gioia;
- riduce la fame nervosa compensatoria, e quindi anche il rischio di aumentare di peso;
- se fatto in compagnia, o in luoghi di particolare bellezza, ci gratifica anche dal punto di vista affettivo ed emotivo.
E’ stato inoltre provato che il movimento fisico migliora la capacità di eccitazione fisica e la risposta sessuale complessiva.
fonte: http://www.alessandragraziottin.it/articoli.php?ART_TYPE=AOGGI
poesia
lo sguardo libero e pulito vede oltre
http://www.repubblica.it/persone/2010/11/03/foto/foto_addio_sibylle_bergemann-8708297/1/?ref=HRESS-4
mercoledì 3 novembre 2010
due approfondimenti
buona riflessione:
http://www.ingenere.it/articoli/figli-casa-peggio-dei-padri (ne so qualcosa vedendo i miei allievi...NO COMMENT!)
http://www.ingenere.it/articoli/donne-e-fisco-perch-il-quoziente-perdente (evviva l'equita')
(un abbraccio a franci)
martedì 2 novembre 2010
Sim, una mulher pode
ecco cosa penso: condivido in pieno l'opinione di franca porto, un'altra grandissima donna che merita di essere maggiormente "vista" dalla comunita' femminile.
Iscriviti a:
Post (Atom)